Gli Scialatielli sono nati alla fine degli anni 70 nella cucina della Caravella. Oggi questa pasta è uno dei prodotti più importanti e conosciuti della cucina campana nel mondo.
Risotto al limone di Amalfi con gamberi cotti e crudi, caviale di limone e botterga di muggine

Il Risotto al limone di Amalfi con gamberi cotti e crudi, caviale di limone e botterga di muggine è una vera specialità. In questo piatto è rappresentato l’uso del limone di Amalfi a 360°.
Ravioli affumicati di mamma Anna

I ravioli affumicati di mamma Anna sono ravioli ripieni di provola e melanzane fritte con il ragù di pomodoro.
Trito di pesce grigliato in foglia di limone

Il trito di pesce grigliato in foglia di limone è un piatto de La Caravella nato con la provola, poi i cicinielli, oggi con il pesce grigliato in foglia di limone.
La melanzana al cioccolato
Gli Scialatielli

Gli Scialatielli sono nati fine degli anni 70 proprio nella cucina del ristorante La Caravella.