Su Baccus, rivista nazionale di enogastronomia e turismo, intervista ad Antonio Dipino nell’anno del 60esimo anniversario dell’apertura dell’attività.

Su Baccus, rivista nazionale di enogastronomia e turismo, intervista ad Antonio Dipino nell’anno del 60esimo anniversario dell’apertura dell’attività.
Mangiare in Costiera Amalfitana Grand Tour dei sapori in 6 tappe
Sole intramontabile: la cucina di Antonio Dipino alla Caravella di Amalfi
Sulla copertina della rivista Gusto Mediterraneo
Il grano, l’ulivo e la vite sono i tre elementi chiave della dieta mediterranea di cui si è discusso il 31 Gennaio 2018 a Nola. Antonio Dipino ha partecipato come ospite e rappresentante del Ristorante La Caravella, una delle più antiche Stelle Michelin d’Italia. “I turisti che vengono qui da tutto il mondo non rinunciano […]
Un bell’articolo di Luciano Pignataro che ripercorre la storia della Caravella, dalla sua nascita ad oggi. Da Il Mattino del 07 ottobre 2017: “Ci sono luoghi dell’anima e luoghi che l’anima sanno custodirla e alimentarla”.
Gimmo Cuomo presenta il ristorante e alcuni tra i nostri piatti storici sul Corriere del Mezzogiorno del 13 maggio 2017. “I tavoli rotondi divisi in due salette, sono apparecchiati con tovaglie di seta di San Leucio realizzate su disegno settecentesco, sopra i coprimacchia di Fiandra degli anni Sessanta.”
“Piatti straordinari, realizzati con materia prima eccellente, magari accompagnandoloi con una delle 1.600 etichette della faraonica cnatina”.Gimmo Cuomo parla dei piatti e della cucina del ristorante. Corriere del mezzogiorno, Maggio 2017.
Vincenzo D’Antonio racconta la sua visita alla Caravella su Italia a Tavola del 10 Maggio 2016. “Il patron Antonio Dipino propone piatti di rara eccellenza con ingredienti di prima qualità in un locale adibito a museo per l’arte ceramica”.
Su Buono!, inserto gastronomico de Il Fatto Quotidiano, presentazione della Caravella “la cucina di Antonio Dipino continua a fare della Caravella una meta di pellegrinaggio per chi crca i veri sapori di questa terra e di questo mare”.